giovedì 13 settembre 2012

Parte la restituzione libri 2012

Il Mercatino 2012 è terminato!
Grazie a tutte le persone che hanno partecipato in qualsiasi forma.

Da domani venerdì 14 settembre fino a domenica 16, presso Piazza Ferrari 12, avverrà il pagamento dei libri venduti e la restituzione degli invenduti con orari 9:00-12:00 e 15:00-18:00.

Vi ricordiamo che, per motivi organizzativi, coloro che non si presenteranno in tali date e tali orari per recuperare i beni ed i compensi, non potranno rivalersi in modo alcuno sugli organizzatori, esigendone successivamente la restituzione.

mercoledì 5 settembre 2012

Ultimi giorni del Mercatino 2012

Il Mercatino ha terminato il ritiro dei libri!

La lista dei libri disponibili
Clicca qui per la lista dei libri disponibili al 4-9-2012


Nota di servizio: la stampante è di nuovo operativa, chi dovesse ancora ritirare la propria copia della distinta di deposito e/o di acquisto, può passare durante gli orari di apertura previsti per la restituzione libri e pagamento compensi.

lunedì 3 settembre 2012

Evento del 4 settembre con Gemma Musicco: "Giovani protagonisti nella vita di ogni giorno"

Carissimi soci e amici,

Martedì 4 Settembre alle ore 19:30 in piazza Ferrari 12 proseguono gli eventi del Mercatino del Libro Usato, incominciati con la rassegna "Giovani Protagonisti".

Quest'anno l'incontro prevede la partecipazione a partire dalle 21:15 della giovane blogger Gemma Musicco (ilblogletterario.com), che legandosi al tema della rassegna "Ragazzi? Presente! - Giovani protagonisti della vita" ci parlerà, attraverso la letteratura, del (sano) protagonismo dei giovani nella vita di tutti i giorni. Una raccolta di esperienze di ragazzi dai desideri grandi, pieni di coraggio e di paura, con un cuore affamato di futuro e di sogni che traducono in realtà nell'oggi. Perché noi ragazzi non siamo una "risorsa" per il futuro, ma una presenza reale nel tessuto della città.
In allegato potrete trovare una traccia dell'intervento.

Per introdurre la serata, dalle 19:30 dedicheremo un po' di tempo per conoscere chi ha collaborato e sostenuto questa edizione del Mercatino del Libro Usato, allietati da un buffet offerto dai nostri sponsor.

Mi raccomando, partecipate numerosi!

Michele Giovannetti
cell. 328 125 02 47
Presidente Circolo ACLI - Società Libraria

Clicca qui per scaricare la traccia dell'intervento di Gemma Musicco: Giovani protagonisti nella vita di ogni giorno

Le immagini della serata:

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Grazie a tutti i partecipanti per l'intensa serata passata insieme!

martedì 28 agosto 2012

Riapertura Mercatino 2012, mostra fotografica "Giovani Protagonisti" e rassegna stampa

In occasione della riapertura del Mercatino del Libro usato per la seconda parte dell'edizione 2012 da mercoledì 29 agosto a sabato 8 settembre, e con la partenza della mostra fotografica "Giovani Protagonisti", vi segnaliamo una selezione di link in cui si parla di noi e il nostro comunicato stampa per esteso:

Comune di Rimini (sito istituzionale)

NewsRimini (sito di informazioni sulla Provincia di Rimini)
NewsRimini (servizio televisivo su Mercatino 2012)

AltaRimini (portale di informazione su Rimini e Provincia) - Con intervista audio a Michele Giovannetti (Presidente del Circolo ACLI Scietà Libraria) e Roberto Sardo (Presidente del Circolo di cultura fotografica di Rimini ACLI)

Articolo del Corriere Romagna del 28 agosto

Articolo de Il Resto del Carlino del 29 agosto


Circolo ACLI - Società Libraria con il patrocinio di Comune di Rimini

Ragazzi! Presente! - Giovani Protagonisti della vita

Il Mercatino del Libro Usato, iniziativa non profit realizzata dai ragazzi della Società Libraria (Circolo ACLI) e gestita insieme a diversi volontari ha ottenuto anche quest'anno il patrocinio del Comune di Rimini.
L'iniziativa si è svolta in Piazza Ferrari 12 a Rimini, dal 26 Luglio al 4 Agosto e proseguirà dal 29 Agosto fino all'8 Settembre, negli orari 9:30-12:30 e 15:30-19:30.

Tale evento è l'occasione per vendere i propri libri scolastici usati, delle scuole Medie, Superiori ed Università al 45% del prezzo di copertina e di acquistarli al 45% + IVA.
I libri consegnati saranno presi in conto vendita, e al termine del Mercatino saranno restituiti ai clienti che li avranno ceduti per corrispondere loro i compensi della vendita o il libro stesso, se invenduto.

Durante la sua prima edizione, il MLU ha raccolto 1700 libri e servito 300 famiglie, legando assieme circa 40 volontari. Ad oggi la seconda edizione – che quest'anno conta la partecipazione di 25 volontari, appartenenti a diverse associazioni (Scout, MSAC, CL, Focolari...) – durante la sua prima fase ha già servito 150 famiglie i cui figli frequentano tanti diversi istituti su tutta la Provincia. Sono già stati ritirati 804 libri di cui 100 venduti.

IL TEMA E GLI EVENTI
L'iniziativa, oltre ad un servizio gratuito pensato per aiutare le famiglie in questo periodo di crisi, vuole essere un'occasione per creare un contesto di aiuto reciproco e socializzazione.
E' infatti proprio questo uno degli elementi che lo contraddistinguono, in quanto realizzato dagli studenti per gli studenti.
La fase estiva è solo l'espressione di un percorso formativo e di collaborazione che comincia con il coinvolgimento di tutte le scuole e degli studenti con i quali pensiamo e promuoviamo, partendo da un tema conduttore – che quest'anno sarà “Ragazzi? Presente! - Giovani protagonisti della vita” –, una serie di eventi culturali rispondenti alle aspettative dei ragazzi stessi.
Seguiranno nelle settimane una serie di eventi di cui verrà data comunicazione. Di questi, presentiamo la Mostra.


LA MOSTRA
Il tema ha trovato subito la collaborazione del Circolo di Cultura Fotografica – Rimini (affiliato ACLI), che ha realizzato una Mostra dal titolo “Giovani Protagonisti”.
Si parla spesso di problematiche, disagio, realtà difficili che purtroppo esistono e conosciamo.
Ma si parla poco delle potenzialità, dell’energia, della consapevolezza che molti giovani hanno e dimostrano. 12 autori hanno incontrato e fotografato giovani che sono protagonisti della propria vita, delle scelte di lavoro, dei sentimenti umani. In un momento sociale che sembra negare speranze e fiducia noi vorremo dare uno stimolo propositivo, soprattutto grazie a loro ed a tanti altri che non fanno notizia ma che vivono il presente, ed il futuro.
La Mostra, allestita in piazza Ferrari 12, sarà aperta al pubblico dal 29 Agosto al 8 Settembre, negli orari dalle 9:30-12:30 e 15:30-19:30. 

cell. 328 12 50 247 - 347 86 09 019

mercoledì 20 giugno 2012

Mercatino del Libro Usato 2012


Siamo ripartiti: il Mercatino riapre per la seconda settimana dal 29 agosto!

 Il Mercatino del Libro Usato, realizzato in forma completamente volontaria dal Circolo ACLI Società Libraria, ha già ottenuto sia in passato che quest'anno il patrocinio del Comune di Rimini. Consente ai ragazzi e alle famiglie degli studenti di scuole medie, superiori e università, di lasciare in conto vendita i propri libri, che provvediamo a vendere al 45%+IVA del prezzo di copertina. A costoro corrispondiamo, per tutti i libri venduti, il 45% del prezzo di copertina, cioè il prezzo di vendita al netto delle tasse e di una piccola commissione che ci riserviamo di trattenere per garantire la sostenibilità economica dell'iniziativa, presso la nostra sede di piazza Ferrari, dal 25/07 al 4/08 e dal 29/08 al 08/09 escluse le domeniche.
L'iniziativa, oltre ad essere un servizio gratuito per tutti gli studenti e le loro famiglie mira a creare un contesto di aiuto reciproco e socializzazione, in quanto è interamente gestita dai ragazzi del Circolo e dagli studenti, per gli studenti. La fase estiva è "solo" l'espressione di un percorso, formativo e di collaborazione che comincia con il coinvolgimento di tutte le scuole e degli studenti con i quali pensiamo e promuoviamo, partendo da un tema conduttore, una serie di eventi culturali contestuali alle sopra indicate.
L'anno scorso l'iniziativa ha visto la sua prima edizione, raccogliendo oltre 1700 libri di testo, facendo risparmiare sia chi compra che chi vende i libri, ed è noto come sia rilevante l'incidenza della spesa per il libri di testo ogni anno, servendo circa 300 famiglie da tutta la Provincia, e legando assieme circa 40 volontari tra studenti, loro rappresentanze e ragazzi delle principali realtà cattoliche riminesi, dagli scout a CL, focolari e azione cattolica.
cell. 328 12 50 247 - 347 86 09 019

 Prime immagini dal Mercatino 2012:



sabato 10 settembre 2011

Ultimi giorni restituzione libri
e bell'articolo Corriere di Rimini

Oggi e domani ultimi giorni di pagamento libri venduti e resa invenduti presso via Battarra 12 con orari 9:00 - 13:00 e 15:00 - 19:00.
Vi ricordiamo che, per motivi organizzativi, coloro che non si presenteranno in tali date e tali orari per recuperare i beni ed i compensi, non potranno rivalersi in modo alcuno sugli organizzatori, esigendone successivamente la restituzione.

Approfittiamo per segnalarvi che il Corriere di Rimini ha pubblicato su di noi un lungo e bell'articolo mercoledì 7 settembre.
Cliccate sull'immagine qui sotto per ingrandirla e leggerlo.

mercoledì 7 settembre 2011

Ultimo giorno di Mercatino
e incontro con l'autore Alex Celli

Oggi ultimo giorno di vendita libri al Mercatino del Libro Usato in Piazza Cavour: non perdete l'occasione di comprare i vostri libri scolastici di medie e superiori a metà prezzo!

Approfittiamo per aggiornare la lista dei libri a disposizione, dopo le vendite del 6 settembre:

Questa sera, mercoledì 7 settembre alle 21:00 in Piazza Cavour presso la Sala degli Archi, utimo evento della rassegna "incontri del Mercatino", ci viene a trovare il giovane autore letterario riminese Alex Celli (guarda le foto nella GALLERY):


Ieri sera ci siamo ritrovati in cerchio per recensire coralmente il libro "Il maestro e Margherita" di Bulgakov (clicca qui per leggere la recensione):

martedì 6 settembre 2011

Recensione corale de "Il maestro e Margherita"

Questa sera, martedì 6 settembre alle 21:00 in Piazza Cavour presso la Sala degli Archi, si terrà una recensione corale del romanzo "Il maestro e Margherita" di Bulgakov a cura dei ragazzi e delle ragazze del Circolo ACLI Società Libraria (clicca qui per leggere la recensione).

Ieri sera ottimo riscontro di pubblico per l'interessantissimo incontro con il Prof. Mehdi Shkreli che ci ha parlato di matematica divertendo e facendoci pensare al tempo stesso (guarda le foto nella GALLERY):


Approfittiamo per aggiornare la lista dei libri a disposizione, dopo le vendite del 5 settembre:

La vendita continua a metà prezzo fino a mercoledì 7 settembre in Piazza Cavour presso la Sala degli Archi.

lunedì 5 settembre 2011

MatematicaMente

Questa sera, lunedì 5 settembre alle 21:00 in Piazza Cavour, incontro con il Prof. Mehdi Shkreli, che ci parlerà di Matematica e... tutto ciò che gli verrà in Mente.

Intanto ieri abbbiamo assistito ad un emozionante spettacolo con il Reading letterario-musicale di "A scuola di me" (clicca qui per scaricare il testo completo in PDF e guarda le foto nella GALLERY):

domenica 4 settembre 2011

Gli eventi continuano...
...oggi Reading letterario-musicale

Ieri sera buona affluenza alle cantinette per la cena di "Libera scelte di giustizia":


Oggi, domenica 4 settembre in Piazza Cavour presso la Sala degli Archi, ci sarà il Reading letterario-musicale "A scuola di me" (clicca qui per scaricare il testo completo in PDF):


Approfittiamo per aggiornare la lista dei libri a disposizione, dopo le vendite del 3 settembre:

La vendita continua a metà prezzo fino a mercoledì 7 settembre in Piazza Cavour presso la Sala degli Archi.

sabato 3 settembre 2011

Lista testi aggiornata con ultimi arrivi!

Dopo la bella e artistica serata di Street Art con Enko (guarda le foto nella GALLERY), questa sera cena "Libera scelte di Giustizia" presso alcune selezionate cantinette della Vecchia Pescheria.


Intanto sono terminate le operazioni di ritiro libri (potete scaricare qui sotto la lista aggiornata alla sera del 2 settembre), vi ricordiamo che la vendita continua a metà prezzo fino a mercoledì 7 settembre in Piazza Cavour presso la Sala degli Archi.

venerdì 2 settembre 2011

Mercatino partito e lista testi aggiornata

Il Mercatino è partito con una emozionante prima giornata in cui abbiamo già venduto tanti libri e continuato a ritirarne altrettanti di nuovi (oggi ultimo giorno di ritiro libri!).
Trovate qui sotto la lista aggiornata alla sera del 1 settembre da consultare e scaricare.


Vi ricordiamo questa sera il laboratorio di Street Art con Enko (guarda le foto nella GALLERY) alle 21:00 presso il portico della Sala degli Archi in piazza Cavour: ci sono ancora dei posti disponibili, chiamate il 3281250247 per prenotarvi.

giovedì 1 settembre 2011

Contro il caro libri arriva il Mercatino!


Parte giovedì alla sala degli Archi in piazza Cavour a Rimini il mercatino dei libri usati promossa dall'Acli e da nuove Generazioni con il patrocinio del comune.
RIMINI | 30 agosto 2011
L'iniziativa gode della collaborazione dei movimenti studenteschi (MSAC, Coordinamento Studenti, Collettivo Studenti) e coinvolge un centinaio di volontari. Si potranno trovare libri usati delle scuole medie e superiori a metà prezzo. La vendita proseguirà fino al 7 settembre. L'1 e il 2 è possibile anche vendere i propri libri, che saranno pagati il 45% del prezzo. Sono già stati raccolti 1400 libri usati. Il mercatino sarà aperto dalle 9,30 alle 13 e dalle 15,30 alle 20,30. In programma anche reading letterari, laboratori creativi, incontri e una cena con i prodotti di "Libera".


martedì 30 agosto 2011

Eventi settembre e quasi pronti per la vendita!


Stiamo ultimando gli ultimi preparativi per l'inizio della vendita dei libri che si terrà dal 1 al 7 settembre in Piazza Cavour a Rimini presso la Sala degli Archi, con l'ultima occasione di portarci i vostri libri da vendere nei due giorni del 1 e 2 settembre.

Intanto è stato definito il ricco programma di eventi "Incontri del Mercatino" come da programma scaricabile qui sotto.


domenica 7 agosto 2011

"Libri in Circolo" Martedì 9 Agosto

Il Circolo ACLI Società Libraria ed il Centro Studi Nuove Generazioni, invitano la cittadinanza Martedì 9 ore 21:00, presso la Sala degli Archi a scegliere insieme i libri da recensire, brani che diventeranno musica e le poesie che vogliamo raccontarci, in occasione della vendita dei libri scolastici raccolti che si terrà dall'1 al 7 Settembre presso la Sala del Podestà, sempre in Piazza Cavour.

Di seguito, l'allegro invito di un nostro volontario:

O noi che giovane abbiamo il sangue
e lieti procediam pe' le vacanze,
di settembre assaporiam i briosi giorni
del nostro Mercatin del libro usato
che tanta compagnia ci sta già offrendo,
librandoci in letizia nell'aere di gran feste.
Bramiam noi le tue golose idee
che a deliziar van la nostra mente:
orsù, dona un brano d'affezione,
orsù di un bel libro la recensione,
con soavi righe, dai, lasciaci cullar...

domenica 31 luglio 2011

Online la lista dei testi scolastici raccolti!

Da oggi potete consultare e scaricare la lista dei testi scolastici raccolti nei mesi di Giugno e Luglio.
Vi ricordiamo che il periodo di vendità è dal 1 al 7 Settembre 2011 presso la Sala del Podestà in P.zza Cavour.
Per qualsiasi informazione non esitate a contattarci.

Lista testi scolastici (ordine alfabetico)

venerdì 27 maggio 2011

Si Parte....


Ciao a tutti,

finalmente partiamo con questa avventura e vediamo fin dove arriveremo. E' importante che tutti voi decidiate di partecipare numerosi, perché non sia un semplice mercatino come tanti ne esistono, ma un momento che noi e voi ci regaliamo e che regaliamo alla città.

Di seguito, alcune informazioni relative alla raccolta e vendita dei libri:
  • La prima fase di raccolta dei libri si terrà presso gli istituti scolastici in cui i rappresentanti d'istituto hanno deciso di attivarsi in prima persona. Questa raccolta durerà fino al giorno di Sabato 11 Giugno.
  • Da Lunedì 20 Giugno a Domenica 26 Giugno, ci trovate presso via Battarra per la 1° raccolta dei libri. Gli orari in cui siamo presenti saranno dalle 10 alle 13:00 e dalle 17:30 alle 20:30! N.B.: Stiamo valutando se prolungare la permanenza la Domenica.
  • Da Lunedì 18 Luglio a Domenica 24 Luglio, ci trovate sempre presso via Battarra per la 2° raccolta dei libri. Gli orari in cui siamo presenti saranno dalle 10 alle 13:00 e dalle 17:30 alle 20:30! N.B.: Stiamo valutando se prolungare la permanenza la Domenica.
  • Da Giovedì 1 Settembre a Mercoledì 7 Settembre, ci trovate invece presso la Sala del Podestà - in piazza Cavour a Rimini - per la vendita dei libri. Gli orari per ora decisi sono dalle 9:30 alle 13:00 e dalle 15:30 alle 20:30.
  • Da Venerdì 9 Settembre a Domenica 11 Settembre, ci trovate nuovamente presso via Battarra per la restituzione dei libri invenduti e dei compensi ricevuti dalla vendita. Gli orari in questo caso sono 9:00 - 13:00 e 15:00 - 19:00
Sebbene la raccolta si riferisca in via principale ai libri di testo degli istituti Superiori e delle Scuole Medie, accettiamo anche altri libri (narrativa, cucina, filosofia...) per una iniziativa di book crossing relativa al periodo.

Vi informo che l'iniziativa è svolta totalmente a titolo di volontariato. Il 5% dei proventi va in tasse. Pertanto, chi potesse, chiediamo di aiutarci già adesso a sostenere i costi di organizzazione dell'iniziativa (e dei relativi eventi culturali) donando al Circolo ACLI Società Libraria il vostro 5 per mille: http://societalibraria.blogspot.com/p/5-per-mille.html

Per informazioni personali e per offrirsi come volontari vi rimando all'indirizzo mail qui preposto: societalibraria@gmail.com

Grazie a tutti,

Michele Giovannetti

Presidente Circolo ACLI Società Libraria